TERMOTECNICA
La Termotecnica riguarda lo studio e l'applicazione delle leggi della termodinamica per progettare, gestire e ottimizzare sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC). Includono l'analisi delle prestazioni energetiche, il dimensionamento degli impianti e la valutazione dell'efficienza energetica, con l'obiettivo di garantire comfort ambientale e risparmio energetico. Riguarda inoltre anche l'uso di materiali e tecniche progettate per ridurre la dispersione di calore in edifici e impianti. Queste pratiche includono l'applicazione di isolanti nelle pareti, nei tetti e nei pavimenti, nonché l'uso di finestre a bassa emissività.
L'obiettivo è migliorare l'efficienza energetica, ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento e aumentare il comfort interno.
Progettazione impianti
Centrali termiche
Dimensionamento e stesura schema funzionale centrali termiche con vari tipi di generatori quali caldaie a condensazione (gas,GPL, gasolio o biomassa) e pompe di calore (moto condensante ad aria, ad acqua e geotermica).
Impianti di riscaldamento
Dimensionamento e distribuzione Impianti radianti (a parete, soffitto, pavimento), radiatori, ventil convettori, espansione diretta tramite generatori di calore tradizionali (caldaie a gas, gasolio o biomassa) o innovativi (pompe di calore) con vettori energetici quali acqua o aria.
Impianti di raffrescamento
Dimensionamento e distribuzione Impianti radianti (a parete, soffitto, pavimento) con deumidificazione, ventil convettori, espansione diretta tramite generatori innovativi (Pompe di calore) con vettori energetici acqua o aria.
Impianti idrico, sanitario - scarichi
Dimensionamento e distribuzione linee di approvvigionamento acqua sanitaria con relativo trattamento e impianto di convogliamento acque reflue.
Impianti adduzione Gas
Dimensionamento e distribuzione linee di adduzione fluidi combustibili (metano e GPL) per impianti superiori ai 50 Kw.
Impianti espulsione fumi
Dimensionamento e distribuzione canne fumarie singole o ramificate per generatori di calore aventi potenze superiori ai 35 kW.
Ventilazione meccanica
Progettazione impianti di Ventilazione meccanica controllata – (VMC) Dimensionamento e distribuzione di impianti aeraulici di rinnovo aria con recupero di calore.
Unità trattamento aria (UTA)
Dimensionamento e distribuzione di impianti aeraulici di riscaldamento/raffrescamento e rinnovo aria per edifici industriali o commerciali.
Impianti a vapore/Acqua surriscaldata
Impianti per la produzione di calore tramite acqua surriscaldata/vapore: Dimensionamento e distribuzione linee di impianti di produzione industriali che utilizzano come vettore energetico acqua surriscaldata o vapore acqueo.

"Requisiti Minimi" DM del 26/06/2015 (Ex Legge 10)
Necessaria per edifici di nuova costruzione, sottoposti a demolizione/ricostruzione, ristrutturazione o riqualificazione energetica. La relazione contiene le caratteristiche costruttive, i materiali utilizzati, l’analisi dell'isolamento termico dell’involucro edilizio, e l’analisi degli impianti di riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda sanitaria ed eventuale ventilazione meccanica controllata.
Obbligatorie per edifici di nuova costruzione o sottoposti a demolizione/ricostruzione.
Connessi alla rete elettrica per abitazioni civili monofase.
dell’aumento del volume dell’immobile dovuto all’isolamento esterno.
ai fini della salubrità dei locali in accordo con le normative vigenti.
Denunce INAIL
Comunicazione all'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) dell'installazione di un sistema di riscaldamento per generatori aventi una potenza maggiore di 35 kW e per impianti di generazione di acqua surriscaldata/vapore.
Questa pratica è necessaria per garantire la sicurezza e la conformità dell'impianto alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, la denuncia deve includere informazioni dettagliate sull'impianto, come la tipologia di riscaldamento utilizzato, il dimensionamento degli organi di sicurezza, le caratteristiche tecniche e i dati dell'installatore.
L'obiettivo principale è quello di prevenire incidenti sul lavoro e garantire che l'impianto non comporti rischi per i lavoratori.
APE/AQE
Redazione attestati di prestazione energetica (APE), che certificano il livello di efficienza energetica di un edificio o di un'unità immobiliare e forniscono informazioni sul consumo energetico e sulle caratteristiche energetiche dell'immobile.
Redazione attestati di qualificazione energetica (AQE), che verificano la conformità ai criteri energetici durante la fase di progettazione e costruzione, assicurando il rispetto agli standard energetici richiesti dalla legge.
Assistenza Installatori
- Compilazione documentazione burocratica a firma dell’installatore, quali dichiarazioni di conformità, dichiarazioni di rispondenza, moduli per aperture impianti gas, compilazione libretti impianto termico (CIRCE)
- Stesura computi metrici con eventuale indicazione della spesa da sostenere da parte della committenza
- Consulenza nella realizzazione degli impianti in accordo con le normative vigenti
Consulenza
privati, azienda e professionisti
RZ Progetti è uno studio termotecnico di riferimento per chi cerca soluzioni e consulenze tecniche d’eccellenza. Con anni di esperienza e una visione multidisciplinare, RZ Progetti si pone come partner ideale per privati, aziende e professionisti, offrendo supporto specializzato e un approccio orientato all’efficienza e alla completezza.
Affidarsi a RZ Progetti significa scegliere un partner che lavora con professionalità e competenza. Il nostro team è costantemente aggiornato sulle nuove tecnologie e normative, garantendo risultati affidabili e duraturi.
Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella realizzazione dei tuoi progetti termotecnici.
ANTINCENDIO
Le pratiche antincendio comprendono un insieme di procedure e misure preventive per ridurre il rischio di incendi e garantire la sicurezza in caso di emergenza.
Principali servizi:
- Valutazione progetto prevenzione incendi VVF
- Scia Antincendio VVF
- Pratiche VVF per pubblico spettacolo
(Sagre, Manifestazioni temporanee) - Rinnovo periodico/volture
- Piano di Emergenza ed evacuazione
- Consulenza Privati, Aziende e professionisti
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Una Serie di interventi volti a migliorare l'efficienza energetica di un edificio per i quali è possibile richiedere detrazioni fiscali o incentivi.
Principali servizi:
- Ecobonus
- Bonus casa
- Conto termico 2.0/3.0
- Consulenza Privati, Aziende e professionisti
TERMOTECNICA
Studio e applicazione delle leggi della termodinamica per progettare, gestire e ottimizzare sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC).
ANTINCENDIO
Le pratiche antincendio comprendono un insieme di procedure e misure preventive per ridurre il rischio di incendi e garantire la sicurezza in caso di emergenza.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Una Serie di interventi volti a migliorare l'efficienza energetica di un edificio per i quali è possibile richiedere detrazioni fiscali o incentivi.